Stampa
Categoria: Ricerche varie
Visite: 1790

L'apoptosi è una specie di morte programmata o di suicidio delle cellule.

Anche se il diabete di tipo 1 (quello insulinico dipendnete o giovanile) e di tipo 2 (quello dell'anziano) sono molto diversi tra loro, in entrambi i casi si assiste ad una riduzione della produzione di insulina (totale o parziale) a causa della riduzione delle cellule che la producono, appunto per apoptosi.

 

Capire i meccanismi dell'apoptosi può aiutare a fermare questo processo.

Alcuni ricercatori hanno indentificato questa proteina, che regola proprio la morte delle cellule: mettendo le cellule in condizioni sfavorevoli (ad esempio alzando la glicemia) la proteina si attiva e uccide le cellule .

Se invece lo stesso esperimento viene fatto disattivando prima la proteina, la morte cellulare non avviene.

Questo, insieme ad una accurata serie di esperimenti dimostra il ruolo determinante della proteina e bloccarla - si ipotizza - potrebbe forse rappresentare la salvezza delle cellule che producono insulina.

Pubblicato il 21 marzzo 2014  su  http://www.diabetericerca.org